Chi non ama la pizza? Io inutile dirvi che l’adoro, la mangerei a colazione, a pranzo e cena. Ma questo impasto di acqua e farina è davvero unico. Tramandato nella famiglia di mio marito Lorenzo ed arrivato a me. Ho apportato qualche modifica, perché nel tempo gli ingredienti ed i vari passaggi della ricetta sono cambiati. Il risultato unico davvero! Croccante in superficie, morbida ed umida al suo interno. Facile da preparare, senza pesate, ma di un sapore esplosivo. Ogni volta che mia suocera la preparava, arrivava l’odore della focaccia fino in giardino, e vi assicuro che in tavola non arrivava, finiva prima, perché è irresistibile!
Ingredienti
Ingredienti per 6 persone
300 gr di Farina di Manitoba
200 gr di Farina 00
1 Bustina di Lievito di Birra Secco
1 Cucchiaino di Zucchero
2 Tazze di Latte
Mezzo Bicchiere di olio evo
2 Uova
4 Cucchiai di Parmigiano grattugiato
1 Mozzarella
2 Zucchine
4 Fette di Prosciutto Crudo
Sale q.b.
Prendete una boule capiente e versate al suo interno i 2 tipi di farina ed una presa di sale, mischiate bene. Ora scaldate il latte (deve essere tiepido) aggiungete il lievito ed un cucchiaino colmo di zucchero. Non appena in superficie si formerà una sorta di schiuma versate nella farina il latte, le uova sbattute e l’olio. Amalgamate bene il tutto, l’impasto deve risultare poco più fermo rispetto ad una classica pastella (quindi se vi rendete conto che è troppo solido aggiungete acqua tiepida). Grattugiate le zucchine. Aggiungete la mozzarella tagliata finissima, quasi ridotta in purea, il parmigiano, il prosciutto a listarelle e le zucchine grattugiate. Ora amalgamate bene, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per 8 ore almeno. Scaldate il forno alla temperatura di 200°, mettete della carta forno nella teglia o in due teglie se il forno è formato standard ed infornate finché la superficie risulterà ben dorata. Ora gustate in tutta la sua bontà e ditemi, siete riusciti a portarla in tavola oppure l’avete finita di divorare prima?
Commenti recenti