Brrrr lo sentite il freddo? Lo vedete l’autunno fuori dalla finestra? Cosa aspettate a tirare fuori le castagne’ Certo perchè autunno, chiama castagne… Poi se fuori piove, il clima è pperfetto per impastare, trascorrere la giornata in tuta, girare per casa in ciabatte e perchè no, dedicarsi un pranzetto di tutto rispetto. Il maltagliato alla farina di castagne è un tipico piatto autunnale, che scalda l’anima e fa sorridere il cuore. Il maltagliato alla farina di castagne mi piace abbinarlo ad una calda zuppa, e voi?
Ingredienti
Per il Maltagliato
1 Uovo a Testa
Metà Farina di Castagne metà Farina di Semola
1 Cucchiaino di Olio evo a Testa
1 Cucchiaio a Testa di Parmigiano Grattugiato
Sale
Per la Zuppa
1 Patata a Testa
Funghi
Olio Evo
Rosmarino (secondo il gusto)
Sale
Preparate il maltagliato.
Sbattete le uova, salate, aggiungete l’olio, le due farine miscelate insieme ed il parmigiano. Formate un composto non appiccicoso (aggiungete quindi se necessario altra farina di semola). Fate riposare coperta con un telo in frigorifero per 30 minuti. Ora preparate la zuppa. In una pentola mettete l’olio ed il rosmarino. Una volta pelate le patate e tagliate a cubetti, mettete in pentola con i funghi. Fate rosolare qualche istante e ricoprite di acqua. Salate e lasciate cuocere a fuoco basso coperto per circa 1 ora e mezza. Ora frullate ed ultimare la cottura per addensare la zuppa, togliendo il coperchio, per altri 15 minuti.Stendete la pasta e tagliate tanti pezzetti (maltagliati appunto). Ora cuocete i maltagliati in acqua (poco) salata, Scolateli e metteteli nella zuppa. Irrorate con un filo di olio e buon autunno!
Commenti recenti