Avete presente quando l’autunno entra in casa? Quando immaginate quelle tele con colori caldi, di foglie secche, di alberi al sole… La minestra di zucca e porcini nasce proprio per far assaporare questa idea che mi frullava in testa. Una minestra calda, avvolgete, gustosa. Sapore corposo e morbidezza all’assaggio. Tutto questo in una sola minestra di veredure, tutto è possibile quando c’è l’aiutino del lardo di colonnata…Non siete curiosi di sapere il rsto degli ingredienti?
Ingredienti
Zucca
Porcini
Lardo di Colonnata
Patate
Carote
Scalogno
Olio evo
1 Bicchiere di Vino Bianco
Sale
Pepe
Un Pizzico di Noce Moscata
Pulite tutte le verdure, lavatele e taglaitele a cubetti. Fate un fondo di olio evo con scaogno e carote. Lasciate sfrigolare ed aggiungete il lardo di colonnata. Trascorsi 5 minuti tuffate le verdure, rimestate e sfumate con il vino. Lasciate evaporare la parte alcolica, salate, aggiungete la noce moscata e coprite con acqua. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco lento per 1 ora e mezza. Ora scoperchiate, lasciate intiepidire, pepate e frullate con il mixer ad immersione. E’ una minestra che puo’ essere servita con dei crostini di pane caldo, della pasta di avanzo o dei maltagliati.. Buon autunno nel piatto a voi!
Commenti recenti