Avete presente le ricette che sanno di casa? Quei piatti, cremosi, sorridenti che fanno festa solo a guardali. Quando mia mamma faceva gli ossobuchi a casa mia era una festa. Non riusciva nemmeno ad impiattarli, tanta era la voglia di mangiarli. Portava il padellone fumante e cremoso ed iniziava la lotta a chi pendeva il più grande, con il midollo enorme. Era una conquista. Un trofeo. Dovevo però, stare attenta a non farlo sgraffignare nel piatto, perchè le cose che ritengo “più buone” le mangio in ultimo. Lo facevo da bambina e continuo a farlo ora. Siete curiosi di sapere il trucco per rendere un piatto semplice in qualcosa di disarmante bontà?
Ingredienti
Ossobuchi
1 Carota a persona
1 Patata di piccole dimensioni a persona
1 Rametto di Rosmarino
Mezza Cipolla ogni 4 persone
1 Bicchiere di Vino
Del Brodo (vegetale o di carne, almeno 2 bicchieri)
Sale
2 Cucchiai di Farina
Olio Evo
Pulite e tagliate a dadini le carote, le patate e la cipolla. Infarinate velocemente gli ossobuchi. In una padella mettete a scaldare l’olioinsieme alla dadolata di verdura e il rosmarino. Appena sfrigola aggiungete e fare rosolare da entrambi i lati gli ossobuchi. Salate e sfumate con il vino. Aggiungete il brodo, coprite con un coperchio e fate cuocere per 1 ora, girando la carne di tanto in tanto. Terminate la cottura metete in un piatto gli ossobuchi e frullate tutto ciò che è in pentola. Servite gli ossobuchi con la loro salsa, tanto tanto pane per la scarpetta finale nel suogo cremoso oppureaccompagnate con del riso. Buon appetito!!
Commenti recenti