Uno dei ricordi culinari della mia infanzia più nitidi e preponderanti è il purè. Ero così felice quando tornavo a casa e mia mamma aveva cucinato il purè, in quel momento e non solo, era per me la mamma più speciale del mondo. Un piatto caldo, sapido,avvolgente. E la passione per il purè negli anni è rimasta, a volte aggiungo del formaggio filante, del gorgonzola, dei pezzetti di prosciutto. Oggi ho aggiunto dello zenzero, per renderlo più vibrante, gusto sferzante evitaminico. Buon appetito!
Ingredienti
Patate (una a testa)
Zenzero grattato (quantità in base al gusto)
1 bicchiere di Latte
Sale q.b.
2 cucchiai di Burro
4 Cucchiai di Parmigiano grattugiato
Lessate le patate (partite sempre da acqua fredda), una volta cotte sbucciatele e schiacciatele bene. Mettete le patate in un tegame e continuate la cottura (altri 15 minuti) aggiungendo il latte e il sale. Ora spegnete il fuoco ed aggiungete lo zenzero grattugiato, il parmigiano e il burro. Portate a tavola il caldo abbraccio del buon umore del purè di patate e zenzero. Buon Appetito!
Commenti recenti