Quanto sono buone le minestre! Quanto scaldano nelle giornate fredde e nelle giornate no. Ti avvolgono nel loro tradizionale abbraccio. Riso, Patate e Zucchine, è una ricetta della tradizione romana e a casa mia è un rito tramandarla di generazione in generazione. E’ semplice, veloce e gustosa, cremosa e voluttuosa. E’ un’altra ricetta che si prepara da sola in pentola e ti lascia il tempo di dedicarti ad altro. Una volta pronta da portare in tavola è sempre un piacere soddisfacente. Qualsiasi amico o parente ne rimane deliziosamente appagato. Neanche Lorenzo, il mio chef di casa, la conosceva ed è stata una conquista del cuore dopo questo piatto.
Ingredienti
Riso Roma o Vialone Nano (2 pugni a testa)
Patate
Zucchine
Polpa di Pomodoro
Mezzo bicchiere di Vino Bianco
Sale
Olio Evo
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a dadini, così come le zucchine. Mettete in una pentola l’olio, fate tostare lievemente le verdure ed il riso. Sfumate con il vino bianco ed agiungete un pò polpa di pomodoro (deve essere rosata non rossa, mezzo barattolo se usate le lattine di salsa di pomodoro).Lasciate insaporire ed aggiungete l’acqua fino a coprire ed il sale. Fate cuocere a fuoco basso con il coprerchio fino a cottura del riso. E’ già pronta da gustare per scaldare queste prime fredde giornate..il freddo serve anche a questo!! Buon Appetito
La adoro…mi riporta alle serate invernali passate in famiglia… semplice ma gustosa!
Si è vero è proprio un piatto da casa e coccole