La trippa romana.. Un piatto tipico della tradizione di Roma. Un cibo da strada. Lo street food moderno i romani lo conoscevano bene.. Mica scemi! Non si trova nei ristoranti molto facilmente, si può ancora assaporare in qualche locale tipico del centro di Trastevere. Il tutto condito con pomodoro, mentuccia e pecorino. Ingredienti sapientemente scelti per valorizzare un cibo “povero”. Richiede lunghe cotture, ma niente di più, pochi ingredienti e facili.
Ingredienti
Trippa
Salsa di Pomodoro
Costa di Sedano
Mezza Cipolla
1 Carota
Foglie di Mentuccia
Olio evo
2 Cucchiai di Aceto
1 Bicchiere di Vino Bianco
Sale
Pecorino
La trippa va tenuta in ammollo per circa8 ore in acqua e aceto. Successivamente, passatela sotto l’acqua e mettetela a bollire in abbondante acqua a fuoco lento per circa 2 ore ( se non è già precotta) 30 minuti se la comprate precotta. Tagliate a listarelle la trippa. Ora tagliate finemente il sedano, carota e cipolla. fate un fondo di olio ed aggiungete gli odori. Aggiungete la trippa, fate insaporire e sfumate con il vino bianco. Ora aggiungete la salsa di pomodoro e salate. Cuocete coperta a fuoco lento per 1 ora. Aggiungete le foglie di mentuccia e ultimate per latri 5 minuti la cottura. Cospargete di abbondante pecorino e portate in tavola. Una bruchetta d accompagno e .. Romanità sia!
Commenti recenti